La proposta di legge elettorale : i miei dubbi
L’intelligenza
 è la facoltà psichica e mentale che consente di pensare, comprendere o 
spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, 
intendere e farsi intendere dagli altri, giudicare, e adattarsi 
all’ambiente.
Più ancora … è la capacità di adattamento a
 situazioni nuove e la possibilità di modificarle quando queste 
presentano degli ostacoli all’adattamento stesso.
                                                                                *** --- ***
Se, come sembra,”
 la cosa pubblica resta in balìa dell’arbitrio di un singolo o di un 
ristrettissimo gruppo di individui  che la gestiscono concentrando tutti
 i poteri nelle loro mani” , 
.
Se questo è vero, trovo che la legge elettorale presentata da Renzi  pone difficoltà  difficili da superare,  … e in ballo c’è la democrazia 
.
Se, come sembra, un ristretto gruppo di persone, nel chiuso delle segreterie dei partiti,
  continuerà  a nominare, a suo piacimento, la rappresentanza politica 
del paese,  i dubbi sulla bontà dell’iniziativa riformatrice del sindaco
 di Firenze, sono pesanti … e in ballo c’è la Costituzione … il diritto della gente
.
I miei dubbi sono quelli che  Michele Ainis
 , docente universitario di Istituzioni di Diritto Pubblico  
all'Università degli Studi di Roma III , descrive sul Corriere della 
Sera di martedì 21 gennaio  …. ed io condivido.
dalla mia residenza,
gennaio 2014