![]()  | 
| Giorgio Vasari - Affresco della Battaglia di Scannagallo (di Marciano del 1554), 13 x 8 metr | 
.
Ieri
 pensavo alla guerra che nessuno ci ha dichiarato ma che, a mio  avviso,
 stiamo vivendo e al fallimento dei principi negoziali che  dovrebbero 
essere sempre perseguiti per portare frutti il più possibile  durevoli .
Pensavo alla guerra e a Melville e al suo Benito Cenero ( la nave .. la rivolta degli schiavi) : la guerra !
 La
 crisi economica e quindi politica e sociale è tutto questo… una  grande
 guerra che nessuno ha dichiarato ma che stiamo vivendo.
 Ha i suoi campi di battaglia, le sconfitte e le vittorie, conta i suoi morti .
E noi la stiamo perdendo.
 Era così anche nel 1933 e c’è chi ignora la storia del XX secolo
Trovo
 che i drammi e gli orrori della guerra andrebbero proposti tutti i  
giorni, come prima notizia, come deterrente per rimuovere  
l’indifferenza di coloro che si sono assuefatti all’idea che essa sia  
parte integrante della vita.


Nessun commento:
Posta un commento