
Where is the wisdom that we have
Lost in knowledge?
Where is the knowledge we have
Lost in information?
:
.
Dov'è la saggezza che abbiamo
perso in conoscenza?
Dov'è la conoscenza che abbiamo
perso in informazione?
.
Emigrare è anche bello. È bello conoscere ed apprendere lingue nuove, sensazioni che si muovono in spazi diversi; strade , monti e boschi, fiumi e laghi.. volti ..che si aprono per diventare memoria.E ami le terre avute in dono dalla vita e le strade e le piazze e nuovi ricordi, nel tempo, affollano la mente raccontati in lingue diverse dalla tua e non ci fai caso tanto ti appartengono e sono tuoi.Conosci l’inglese, apprendi il tedesco, hai fatto nuove amicizie e ti è piaciuto. Diritti riservati
2 commenti:
Belle domande!
...
e se uno volesse "allargare" il concetto non solo nel campo psicologico, ma nel "politico-nostrano", mi viene da aggiungere, sommessamente:
"where is the information we have lost in notion"
dov'è l'informazione che abbiamo perso in nozione...
----
Un saluto!
Eliot è un uomo del suo tempo.
Racconta la crisi della cultura occidentale e il fallimento delle politiche liberali.
Cerca strade nuove per comunicare e non tutto è condivisibile (mi riferisco alle politiche, alla critica che rivolge alle società democratiche.)
Era ieri ! che direbbe oggi che la storia riavvolge i giorni e l’arte cerca vie nuove per ricominciare…. ?
Grazie per la visita
Posta un commento