Visualizzazione post con etichetta DESTINATARIO SCONOSCIUTO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DESTINATARIO SCONOSCIUTO. Mostra tutti i post

lunedì 5 settembre 2016

Destinatario sconosciuto ... Appennino centrale : terremoto del 24 agosto 2016




Il respiro della terra ha nuovamente attraversato le strade e le piazze, i vicoli stretti di queste nostre città antiche … 
E’ bastata una scossa, un colpo di tosse, per abbattere le case e trasformare una calda notte d’estate in una apocalisse
Un respiro che conosco,che mi sveglia … la casa trema, un rumore che cresce, che diventa via via più forte.
Scendo dal letto, il pavimento sfugge. Afferro i vestiti e cerco di raggiungere la porta ma non si apre
Una liturgia di movimenti che si ripete e angoscia
Vivo in una zona altamente sismica ma è difficile abituarsi ai rumori della terra.
Come nel 2009 ho pianto pensando alla devastazione che aveva colpito gli uomini e le donne che vivono sui monti Sibillini e intorno al monte Vettore … i miei monti, i monti dell'arcobaleno
Ho immaginato il disastro e i morti e la sofferenza dei vivi.

Consapevole dei miei limiti di uomo stasera non posso lasciare la mia buonanotte.
La terra continua a tremare.
A più avanti.

Dalla mia residenza, 25 agosto 2016


lunedì 23 giugno 2014

La notte di San Giovanni



spoleto - il duomo - cappella del vescovo eroli - 
affresco di pinturicchio - San Giovanni Battista

 La notte di San Giovanni destina il mosto, i matrimoni, il grano e il granturco 
è un proverbio popolare a sfondo religioso, diffuso in molte zone d'Italia e la cui spiegazione va ricercata nella straordinarietà della notte di San Giovanni e nelle innumerevoli credenze e superstizioni legate alla festa e che variano da regione a regione. Ma anche per i nordici, gli inglesi ad esempio, la tradizione è simile 

ed è proprio questa la notte nella quale è stata ambientata l'opera di Shakespeare Sogno di una notte di mezza estate.

Wikipedia
  
Pinturicchio - Duomo di Spoleto -
 Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Stefano


PREGHIERA A SAN GIOVANNI BATTISTA

San Giovanni Battista, che fosti chiamato da Dio a preparare la via
al Salvatore del mondo e invitasti le genti alla penitenza e alla conversione,
fa' che il nostro cuore sia purificato dal male perchè diveniamo degni di
accogliere il Signore.
Tu che avesti il privilegio di battezzare nelle acque del Giordano il Figlio di Dio
fatto uomo e di indicarlo a tutti quale Agnello che toglie i peccati del mondo,
ottienici l'abbondanza del doni dello Spirito Santo e guidaci nella via
della salvezza e della pace. Amen.



Io ho una storia diversa, incredibile o non credibile, da raccontare avvenuta quando avevo 9 anni. 
Un fatto che non ha una spiegazione 
Era una notte come questa e il mattino seguente, in San Pietro, nella Cappella Sistina, avrei ricevuto la cresima durante il rito della confermazione.
Dormivo ... mi svegliai e vidi la figura di un uomo disegnata da numerose piccole fiammelle ardenti.
E mi sorrideva e benediceva. Non era alto e vestiva come i frati e aveva la barba e i sandali ai piedi.E mi benediceva.
Ebbi paura e m'infilai sotto le coperte ...
mi addormentai.

venerdì 20 giugno 2014

La luce non si manifesta nel segreto, non si nasconde





Avevo due strade …
potevo raccontare i miei pensieri    O   allontanarmi in silenzio ben sapendo che entrambe le strade mi avrebbero condotto nel deserto.
E il deserto non è sempre un luogo malvagio. A volte è quello della chiamata, dell’incontro con Dio
E’ il luogo dell’ascolto … 
 "La condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore".(Osea 2,16).
E il deserto è arrivato.
 Ho cominciato a riflettere intorno all’amore cristiano.  Problemi di natura etica affollavano la mia mente. Ho cominciato a riflettere intorno all’etica naturale e a  quella formale.
“Che devo fare, Dio mio, dimmi, cosa devo fare ?”
Due modelli etici, quello teologico e quello deontologico, pur nel poco che sono, correvano insieme mentre cercavo una risposta coerente, adeguata al nostro tempo e alla  situazione che stavo vivendo …
 Ho vissuto la fisicità dei desideri e la lotta per uscirne, per non cadere …

Che cosa è veramente buono , vero e giusto … che cos’è la bellezza a cui aspiro ?
Niente compromessi .
la luce” mi sono detto non si manifesta nel segreto, non si nasconde”.
 Ed io, cercando la luce, non mi sono nascosto.
 Ho riletto Sant’Agostino
“... Una volta per tutte dunque ti viene imposto un breve precetto: ama e fa’ ciò che vuoi; sia che tu taccia, taci per amore; sia che tu parli, parla per amore; sia che tu corregga, correggi per amore; sia che perdoni, perdona per amore; sia in te la radice dell’amore, poiché da questa radice non può procedere se non il bene. ...”
 Ho cercato di approfondire i concetti, ho riletto la prima lettera di san Giovanni  ed Efesini 5
 Ho riletto la regola d’oro 
«Non fare a nessuno ciò che non vuoi che sia fatto a te» (Tobia 4, 15).
 Una domanda correva nella mente:  
Signore, perché tutto questo?
.
***
.
 Amo il silenzio…
lo cerco e lui mi trova
.
Nel silenzio
ascolto il tempo che scorre,
gli odori, i sapori,
il tanto o il niente lontano dai passi:
un refolo di vento.
.
Amo il silenzio,
lo cerco e lui mi trova,
memoria dell’Assoluto,
mistero della vita.



 http://giovenaleninosassi.blogspot.it/2014/06/la-confessione-titolo-provvisorio.html

domenica 8 giugno 2014

Pentecoste



Salmi 104(103),1ab.24ac.29bc-30.31.34.
Benedici il Signore, anima mia:
Signore, mio Dio, quanto sei grande!
Quanto sono grandi, Signore, le tue opere!
La terra è piena delle tue creature.

Se togli loro il respiro, muoiono
e ritornano nella loro polvere.
Mandi il tuo spirito, sono creati,
e rinnovi la faccia della terra.

La gloria del Signore sia per sempre;
gioisca il Signore delle sue opere.
A lui sia gradito il mio canto;
la mia gioia è nel Signore.




Prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinti 12,3b-7.12-13.
Fratelli, nessuno può dire "Gesù è Signore" se non sotto l'azione dello Spirito Santo.
Vi sono poi diversità di carismi, ma uno solo è lo Spirito;
vi sono diversità di ministeri, ma uno solo è il Signore;
vi sono diversità di operazioni, ma uno solo è Dio, che opera tutto in tutti.
E a ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per l'utilità comune:
Come infatti il corpo, pur essendo uno, ha molte membra e tutte le membra, pur essendo molte, sono un corpo solo, così anche Cristo.
E in realtà noi tutti siamo stati battezzati in un solo Spirito per formare un solo corpo, Giudei o Greci, schiavi o liberi; e tutti ci siamo abbeverati a un solo Spirito.





Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 20,19-23.
La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!».
Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi».
Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: «Ricevete lo Spirito Santo;
a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi». 


*** 



Stasera ho partecipato alla veglia di Pentecoste. Cresciuto in Svizzera, a Zurigo, Pentecoste è una festa religiosa che sento moltissimo. E' la mia festa.

Ho preferito restare in fondo alla Cattedrale e rimanere solo con me stesso, lontano dagli altri, dall'assemblea. Ho pensato che  quello era il mio posto per concentrarmi e vivere meglio il rito.
Lo sarà da quì in avanti? non lo so!
Ho pregato ... Null'altro potevo fare che attendere una risposta ai miei perchè, al tanto che mi è accaduto negli ultimi cinquanta giorni.  Un vento forte, una tempesta, che ha devastato il presente, che ha lasciato un vuoto profondo e la necessità di dover ricominciare. Da dove? soprattutto perchè ... 
Ho rivisto i miei anni, la vita che ho avuto, la morte di mio padre e avevo sei anni. Cresciuto nei collegi, mia madre lontana,  io senza famiglia, ...Via via ho rivissuto la lotta per costruire il futuro. E sempre da solo. Tutto è stato difficile
Ho combattuto la buona battaglia e spesso ho perso ma sempre ho cercato la luce.
Ho bisogno di pace e invece ecco cinquanta giorni che cambiano l'orizzonte che avevo raggiunto.
Perchè? ho chiesto
Ho pregato ... Vieni Spirito Santo ...

Nell'Assemblea ...
ho sentito le persone che conosco distanti, specie quelle a me più vicine, quelle che ho frequentato.
Saluti di circostanza
Cammineremo per altre strade, credo
Io non sono ne un neocatecumeno, ne un membro del rinnovamento dello Spirito, ne un focolarino ne altro e così via
Non sto in nessun gruppo
ne ho interesse ad entrarvi
Sono solo un Cattolico romano
che testardamente insiste per continuare ad esserlo