Visualizzazione post con etichetta Tchaikovsky. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tchaikovsky. Mostra tutti i post

mercoledì 15 aprile 2009

Mafi


Diego Velazquez.
.
Diego Rodriguez de Silva y Velazquez, sivigliano di nascita (1599-1660), ovvero il principe dei pittori spagnoli del tardo Cinquecento e, senza dubbio, il maggiore e più nobile seguace dell’arte caravaggesca in terra iberica. Genio ardito e penetrante, un pennello fiero, un colore vigoroso, un tocco energico, che eccelse nell’imitazione della natura: non a caso nella classificazione stilistica della sua arte, viene collocato, a ragione, tra i “naturalisti”; nome, che si dà a coloro che, pur senza innalzarsi all’ideale ragione della bellezza, la cercano nella natura, tal quale esiste in essa ed, aspirano unicamente a trasferirla integra nei loro quadri
.
Nos alegramos de que estés bien... muy triste lo que ha pasado en Italia con el terremoto. Saludos.... Mafi

Jan Vermeer

.
Gracias Mafi! es un placer tu cercanía. Nino