Visualizzazione post con etichetta Trilussa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trilussa. Mostra tutti i post

martedì 14 giugno 2016

Annibale Caracci

Appena se ne va l'urtima stella e diventa più pallida la luna c'è un Merlo che me becca una per una tutte le rose de la finestrella: s'agguatta fra li rami de la pianta, sgrulla la guazza, s'arinfresca e canta.
L'antra matina scesi giù dar letto co' l'idea de vedello da vicino, e er Merlo furbo che capì el latino spalancò l'ale e se n'annò sur tetto.
 -- Scemo! -- je dissi -- Nun t'acchiappo mica...-- E je buttai du' pezzi de mollica. -- Nun è -- rispose er Merlo -- che nun ciabbia fiducia in te, ché invece me ne fido: lo so che nu m'infili in uno spido, lo so che nun me chiudi in una gabbia: ma sei poeta, e la paura mia è che me schiaffi in una poesia.
È un pezzo che ce scocci co' li trilli!
Per te, l'ucelli, fanno solo questo: chiucchiù, ciccì, pipì...
Te pare onesto de facce fa la parte d'imbecilli senza capì nemmanco una parola de quello che ce sorte da la gola?
Nove vorte su dieci er cinguettio che te consola e t'arillegra er core nun è pe' gnente er canto de l'amore o l'inno ar sole, o la preghiera a Dio: ma solamente la soddisfazzione d'avè fatto una bona diggestione.

[ Trilussa - -  LA POESIA]

domenica 11 novembre 2012

Trilussa - Foglie gialle

Claude Oscar Monet (Parigi, 14 novembre 1840 – Giverny, 6 dicembre 1926) pittore francese, tra i maggiori esponenti dell’Impressionismo


 Ma dove ve ne andate,
povere foglie gialle
come farfalle
 spensierate?
Venite da lontano o da vicino
da un bosco o da un giardino?
E non sentite la malinconia
del vento stesso che vi porta via?


Giuseppe De Nittis (Barletta, 25 febbraio 1846 – Saint-Germain-en-Laye, 21 agosto 1884) pittore italiano, appartenente alla corrente artistica del verismo e dell’Impressionismo


venerdì 30 ottobre 2009

Trilussa - Er grillo zoppo

. -->
Ormai me reggo su 'na cianca sola
diceva un Grillo. - Quella che me manca
m'arimase attaccata a la cappiola.
Quanno m'accorsi d'esse priggioniero
col laccio ar piede, in mano a un regazzino,
nun c'ebbi che un pensiero:
de rivolà in giardino.
Er dolore fu granne...: ma la stilla
de sangue che sortì da la ferita
brillò ner sole come una favilla.
E forse un giorno Iddio benedirà
ogni goccia de sangue ch'è servita
pe' scrive la parola Libbertà!
.

mercoledì 29 agosto 2007

Bottoni di rosa



Vorrei riavvolgere i giorni, gli anni ….. e riprendermi la vita.




Trilussa, il poeta romano, a proposito della felicità,diceva:
C'è un'ape che se posa su un bottone de rosa: lo succhia e se ne va... Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa.


Cerco ‘’ bottoni di rosa ‘’
.