Visualizzazione post con etichetta James Joyce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta James Joyce. Mostra tutti i post

domenica 24 marzo 2013

Ora dormi, dormi di James Joyce



Bouguereau


Ora dormi, dormi,
Cuore inquieto!
La voce che grida "Ora dormi"
La sento nel cuore.

La voce dell’inverno
S’ode alla porta.
Oh, dormi, ché l’inverno
Grida "Più non dormire!"

Ora il mio bacio darà
Quiete e riposo al tuo cuore...
Ora dormi, dormi in pace,
Cuore inquieto!


Bouguereau

venerdì 22 maggio 2009

ULISSE di Joyce


La stesura dell' ''Ulisse''
.
Quando nel giugno del 1915 Joyce fu costretto dalla guerra a trasferirsi con la famiglia da Trieste a Zurigo, egli aveva completato soltanto il primo episodio, ‘’Telemaco’’ ; ne fa fede l’ultima cartolina spedita il 16 giugno da Trieste al fratello Stanislaus internato in Austria come cittadino di paese nemico. Scritta in tedesco, la cartolina annuncia : ‘’Ho scritto qualcosa. Il primo episodio del mio nuovo romanzo Ulisse è scritto. La prima parte, la Telemachia, si compone di quattro episodi; la seconda di quindici, cioè le peregrinazioni di Ulisse; e la terza, il ritorno di Ulisse, di altri tre episodi’’.
Il numero degli episodi, come si vede, è tutt’altro che definitivo. Con il primo di essi Joyce portava a Zurigo il manoscritto ancora incompiuto di Esuli, che fu completato nel settembre di quell’anno; quanto al romanzo, Joyce si limitò ancora per molti mesi ad accumulare materiali in forma di appunti disordinati che avrebbe poi distribuito nei vari episodi, e solo quando fu chiara la prospettiva della pubblicazione di Ulisse a puntate nella ‘’ Little Rewiew’’ di New York, egli si mise sistematicamente al lavoro per la stesura definitiva del libro, lavoro che può essere seguito attraverso le testimonianze del suo epistolario.
Nell’ottobre del 1916 aveva ‘’ quasi completato’’ i primi tre episodi e abbozzato pagine delle parti centrale e finale del libro; ma anche quei primi tre episodi furono messi ‘’in bella copia’’ soltanto fra il novembre 1917 e il gennaio 1918. Nel febbraio 1918 completò il quarto episodio, nell’aprile il quinto, nel giugno il sesto e per la fine dell’anno aveva pronti gli altri fino al nono. Si trattava, quanto a numero di episodi , della prima metà dell’Ulisse; ma i nove episodi successivi saranno assai più lunghi e complessi, tanto da occupare nella versione definitiva un numero di pagine pari a più del doppio di quelle della prima ‘’metà’’.
.
da Guida alla lettura di Giorgio Melchiori e Giulio De Angelis ( l'Ulisse tradotto)
Mondadori editore

giovedì 5 febbraio 2009

James Joyce - BAHNHOFSTRASSE

Occhi che irridono mi segnano la strada
che percorro al cadere del giorno,
.
grigia strada i cui violetti segnali sono
stella d'incontro e stella dell'addio.
.
Maligna stella! Stella di dolore!
Ardita gioventù più non ritorna
.
né a conoscere impara il vecchio cuore
i segni che m'irridono se vado.
.

giovedì 6 novembre 2008

James Joyce

Gustav Klimt
.
BAHNHOFSTRASSE
.
Occhi che irridono mi segnano la strada
che percorro al cadere del giorno,
.
grigia strada i cui violetti segnali sono
stella d'incontro e stella dell'addio.
.
Maligna stella! Stella di dolore!
Ardita gioventù più non ritorna
.
né a conoscere impara il vecchio cuore
i segni che m'irridono se vado.
.