Visualizzazione post con etichetta i miei pensieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta i miei pensieri. Mostra tutti i post

lunedì 21 maggio 2018

Ci sedemmo dalla parte del torto …





Se guardo indietro, a quello che è stato di me, alle mie scelte, al mio stare tra la gente e le cose, posso anch’io dire insieme a Bertold Brech :
.
''Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati''.

Provo ad accennare i miei pensieri.

• Ci sedemmo dalla parte del torto …

 nel mio caso sempre e comunque mi sono seduto dalla parte di ‘’quelli che non hanno’’, dei dimenticati, degli esclusi,dei sofferenti, di quelli che subiscono ingiustizie. Soprattutto sono da sempre dalla parte delle giovani generazioni a cui ‘’qualcuno’’ ha rubato il futuro … Dalla parte dei perdenti, di chi ha torto, quindi …

• Tutti gli altri posti erano occupati. …

  non sempre, mi viene da dire, la maggioranza ha ragione. Lo dimostra la situazione politica, economica e sociale che stiamo vivendo e i giorni che abbiamo davanti si annunciano difficili. Viviamo una situazione che non nasce dal caso ma da anni e anni di scelte sbagliate frutto dell’egoismo cioè ‘’prima penso a me stesso poi, se ho tempo,se ne ho voglia, se mi conviene, agli altri, al bene comune’’. .... C’è chi, lungo gli anni, ha alzato la voce ma, inascoltato, è stato sconfitto.

sabato 17 settembre 2016




E' bello cercare le parole, metterle sulla pagina come i colori sulla tela .
''Più volte ho preso la penna per scrivere e più volte l'ho lasciata per non saper che scrivere.; e una di queste volte che stavo sospeso , con la carta davanti, la penna all'orecchio, il gomito sulla guancia a pensare cosa avrei potuto dire ''
....entrò all'improvviso un amico , un'uomo colto e di spirito che vedendomi così assorto me ne domandò la ragione ed io non gliela nascosi : gli dissi che stavo pensando ....

mercoledì 25 settembre 2013

Stanno vendendo il paese


Giuseppe Migneco -
Giuseppe Migneco -


Stanno vendendo il paese
Stanno rubando il futuro alle giovani generazioni
Stanno costringendo i giovani ad emigrare
Stanno impoverendo gli anziani
Stanno impoverendo le famiglie

Siamo tutti più poveri …

Tutti tranne quelli che:

Stanno vendendo il paese
Stanno rubando il futuro alle giovani generazioni
Stanno costringendo i giovani ad emigrare
Stanno impoverendo gli anziani
Stanno impoverendo le famiglie

Giovenale Nino Sassi

Giuseppe Migneco - emigranti
Giuseppe Migneco - emigranti

sabato 29 giugno 2013

I miei pensieri

 
 Sono d’accordo con Heidegger quando afferma che l’uomo può superare la paura, l’angoscia che deriva dalla propria finitezza e quindi dalla morte se recupera il nesso fondamentale che lo lega all’essere.
Penso che ogni ‘’uomo’’ rappresenti un progetto unico e irripetibile.
Entro in ansia scontenta quando ‘’la strada’’ diventa difficile o se a causa dei limiti (che dovrei accettare) smarrisco l’orizzonte del mio divenire che poi è la missione per cui sono nato e vivo. …

L’inferno comincia su questa terra quando capisci che potevi scrivere un bel libro, dipingere un quadro, scrivere un’opera musicale, accarezzare un bambino e di non averlo fatto….. 
gsn

lunedì 8 aprile 2013

I miei pensieri





.




Misuro i miei limiti di uomo e  penso che l’Amore vince il niente e profuma di eternità. 

.

mercoledì 6 febbraio 2013

I miei pensieri



Manet    

Misuro i miei limiti di uomo e  penso che l’Amore vince il niente e profuma di eternità.

mercoledì 16 gennaio 2013

Stamani


Vincent Van Gogh

Stamani
il tetto della notte si è aperto al giorno nevoso
Cade la neve

martedì 15 gennaio 2013

Stamattina



 .
Stamattina la testa è impagliata di niente ...
Leggo i giornali, ascolto il TG news ...
la mia generazione lascia ai giovani una società confusa e corrotta. Sarà difficile ricominciare. Riuscirete a scusarci ?
Non temo per me... ho lottato per il bene.
Ho perso, ho vinto nel divenire dei giorni e di più non potevo fare
Non resta che riprendere la penna e scrivere come a vent'anni ...


'' La gente non mangia l'odore del pane''

.

Foto: La testa, stamattina, è impagliata di niente ... 
Leggo i giornali, ascolto il TG news  ..
 la mia generazione lascia ai giovani una società confusa e corrotta. Sarà difficile ricominciare. Riuscirete a scusarci ?
Non temo per me... ho lottato per il bene.
 Ho perso, ho vinto - non so ! -  nel divenire dei giorni e di più non potevo fare
Non resta che riprendere la penna e scrivere come a vent'anni ...'' La gente non mangia l'odore del pane''

mercoledì 19 settembre 2012

Ricordando San Paolo, lettera ad Alda Merini


Chagall - il sogno


[ ... ]

Quando ero bambino, ragionavo da bambino
ma poi, divenuto uomo
ho capito che l’amore salva

i cuori sofferenti feriti dall’ingiustizia che vive
e prospera tra la gente

Ciò che era da bambino l’ho abbandonato
… ho abbandonato il mondo imperfetto
che avevo conosciuto
ed ora cammino
lungo la strada che porta
alla terra del latte e del miele

[... è venuto il momento di cantare
una esequie al passato.]

mercoledì 12 settembre 2012

Pensiero

Il presente è adesso perché
l’attimo è diventato memoria

gsn

 

giovedì 12 luglio 2012

Vincent Van Gogh.


.
Misuro i miei limiti di uomo e penso che l’Amore vince il niente e profuma di eternità....

domenica 1 aprile 2012

.


[ . ... .] Se tanto ti scrivo è perché sappia che sei sempre nella mia memoria, ma soprattutto nel mio cuore. È vero che la ‘’ragione’’ è la ‘’facoltà di pensare, di conoscere la realtà che ci circonda e le persone che entrano nella nostra vita’’, ma è anche vero che questa facoltà, col passare del tempo si … indebolisce e per questa ragione il ‘’patrimonio di conoscenza’’ dei fatti di vita vissuta e di tanti individui incontrati nel corso del tempo si stempera e perfino si perde. Tuttavia, quando si tratta di ‘’ persone che entrano nel cuore’’ queste restano sempre presenti.
.

sabato 17 marzo 2012

Amare ......

 Folon
.
Amare ...... 

L’amore è innato… il male una possibilità e forse una scelta. 
Possiamo amare in tanti modi. 
Osservando i diversamente abili cioè le persone portatrici di handicap ho trovato sentimenti profondi, insospettabili. 
A volte la nostra presunta normalità non ci consente di comprendere gli altri, la loro diversità, …. 
Parlano lingue sconosciute… eppure così antiche! Così deve essere per la follia.
 Amare è vincere la paura di aprirsi all’altro…
vincere il timore dell’ignoto che vive nel profondo dell’anima e della mente.
.
 

Il tempo scorre, si compie.



 .
Aprì la mente all'intelligenza amico mio,
la vita è un viaggio con le sue stazioni
Perché fermarsi a ciò che appare?
A ciò che brilla e seduce lo sguardo?
Prova a entrare nelle cose, mi dico…
negli eventi, nelle parole,
nei vissuti che giungono a te.
È lì che potrai capire veramente
e si sveleranno i significati
dei tuoi momenti di vita. …
Leggere dentro fa la differenza.
Riesco a leggere dentro? Non so!

Il tempo scorre, si compie.
Il tempo scivola addosso
e non so, adesso,
se resto ai margini
o sulla porta della realtà,
se entro e vivo da protagonista
o semplicemente
resto sull’uscio come un fantasma.
Vivo l’attimo e non è il presente
È già ieri, l’attimo…
Che ne ho fatto del presente ?
I pensieri succedono ai pensieri…
sospese ragioni della speranza



sabato 11 febbraio 2012

Neve ...

 Jean George Beraud  Biografia,
.
 Ha ripreso a nevicare.
È quasi una bufera.
Si sta bene davanti al camino
.
I pensieri corrono alle famiglie
di montagna.
.
Ho gettato il sale all'ingresso
domani dovrò pur uscire...
andrò a messa
poi non so...
La neve porta i ricordi dell'infanzia
e la mia Zurigo
il tram che sferraglia nel silenzio
sottocasa
le anatre del lago
.
Amavo camminare nella neve...
.

mercoledì 1 febbraio 2012

cade la neve...


Norberto
.
cade la neve...
 .
fiocchi che danzano, che odeggiano,
che attraversano l'orizzonte dei lampioni, 

sfiorano i monumenti, li accarezzano dolcemente...
sembrano farfalle che giocano
sotto il soffitto della notte 
rosso cenere.

domenica 29 gennaio 2012

Che cosa ispira i poeti ?

 Carlo Carrà
 .

''Non so'', scrive Wisława Szymborska,
 che cosa ispira i poeti
ed io sono daccordo con lei.
.
Ma 

 .
Nel silenzio della notte
  trovo  il riassunto del giorno.
E' l'amore, il racconto,
quello che c'è, 
che non c'è e lascia stanchi. 
.
  Carlo Carrà

lunedì 9 gennaio 2012


jean beraud

.

Misuro i miei limiti di uomo e penso che l’Amore vince il niente e profuma di eternità. 
.

lunedì 12 dicembre 2011

I miei pensieri

Vincent van Gogh - Wikipedia

Misuro i miei limiti di uomo e  penso che l’Amore vince il niente e profuma di eternità.

 ..

martedì 20 settembre 2011

Ti lascio la buonanotte

.

Ti lascio la buonanotte
ti lascio ai tuoi sogni di giovane donna
capace di amare
il presente e il futuro
e quello che noi,
giovani di ieri,
abbiamo amato,
fortemente voluto,
ma
imbrigliati
non abbiamo difeso.